Ifrim Valentin Personal Web Page
 


Software / SAA1057


 

In questa pagina sono presentate alcune informazioni riguardanti il funzionamento del CI SAA 1057 (PLL Frequency Synthesizer) di produzione Philips, accompagnate da un'applicazione software

 
      SAA1057 è un circuito integrato che assicura tutte le funzioni di accordo di una radio con un sistema di accordo PLL (nelle bande AM e FM). Esso è comandato da un microcontrollore attraverso un bus seriale di 3 linee. La descrizione dettagliata del circuito la potete trovare nella sua documentazione, che si può scaricare anche da qui SAA1057.pdf (105kb)  
     Il protocollo di comunicazione tra SAA1057 e il microcontrollore è simile al protocollo I2C . In questo caso oltre alle linee di ore (CLB) e dati (DATA) abbiamo in più la linea DLEN (Data Latch ENable). SAA1057 è capace solo di ricevere dati da CPU. Per il suo comando si usano due stringhe (Word A - fattore di divisione e Word B - informazioni di controllo ). Queste due stringhe hanno la lunghezza di 15 bit più un bit (il più significativo) che fa la selezione tra queste due (0 per Word A e 1 per Word B). L'inizializzazione del circuito si può fare inviando verso questo la stringa B (con ruolo di inizializzazione) poi ancora una volta la stringa B (con ruolo di impostazione). Dopo questa sequenza si può inviare la stringa A, che fissa il fattore di divisione ( N nello schema di sotto) tutte le volte che c'è bisogno.  
         
   
La seguente immagine rappresenta lo schema semplificato di connessione del circuito integrato SAA1057 (nella banda FM) come anche la sua struttura interna.
 
         
      Il fattore di divisione N è trasmesso al circuito dal CPU attraverso la stringa A e può avere i valori tra 512 e 32767. La sua forma è quella dell'immagine seguente.  
     
     La relazione tra la frequenza ricezionata dal radioricevitore (banda FM) e il fattore di divisione N è:  
    F (in Mhz) = ( (10 x N) x REFH ) - 10.7Mhz  
      dove 10 è il fattore di divisione fisso , REFH rappresenta la frequenza di riferimento, mentre 10,7 rappresenta la frequenza intermedia nel caso della ricezione FM. La frequenza di riferimento (REFH) viene stabilita attraverso la stringa B (bit 14) e può avere il valore di 1 Khz o 1,25 Khz.  
      Le informazioni di controllo del circuito si inviano a quest'ultimo attraverso la stringa B. I Bit di questa parola sono disposti come viene mostrato nell'immagine sottostante.  
       
   
Nome bit
Descrizione
FM
'1'=FM '0'=AM
REFH
frequenza di riferimento '1'=1,25khz, '0'=1 khz
CP3-0
i bit di controllo per l'amplificatore di corrente
SB2
attiva o disattiva gli ultimi 8 bit;
'1' = attivati, '0' => gli ultimi 8 bit sono 0
SLA
stabilisce il modo di caricamento del latch A;
'1'=sincrono, '0'=asincrono
PDM 1,0
stabilisce il modo di rilevamento della fase
BRM
stabilisce il modo di ricezione dei bit sul bus dati
T3-0
selezione della funzione del pin test.
 
         
    Per la familiarizzazione con questo circuito è presentata un'applicazione software.  
      Il programma è molto semplice e può essere perfezionato. Esso è fatto per funzionare solo nella banda FM (con la frequenza intermedia di 10,7 Mhz). Il programma è scritto in VB6 e può essere scaricato insieme al codice sorgente da qui.  
       
    Per utilizzare il software avete bisogno di:
- runtime da Visual Basic 6 - Msvbrun6.0 (è incluso nel Kit di installazione per il programma del Plotter)
- il file " inpout32.dll " (20Kb)- che si deve trovare nella cartella radice dell'applicazione o nella cartella "Windows\System "(lo copiate in questa cartella). Questo file, più molte altre informazioni potete trovarli all'indirizzo http://www.lvr.com .
 
   
Pin connection between SAA1057 and LPT
SAA1057 pin number
Pin name
LPT pin (DB25)
Pin name
13
DLEN
=
1
Strobe
12
DATA
=
5
D3
14
CLB
=
9
D7
15
GND
=
18 to 25
GND
 
      Per la sperimentazione del programma ho utilizzato una autoradio che conteneva questo circuito (SAA1057). Ho interrotto i collegamenti dei pin 12,13,14 con l'unità di comando (CPU) e dopo ho connesso i pin rispettivi (12,13,14) alla porta parallela attraverso tre resistenze di 4,7K come mostrato nella tabella di sopra (non si interrompe anche il collegamento del pin 15). Ho usato le tre resistenze per evitare eventuali danni alla porta parallela del PC.  
       
    R1=180, R2=18k, R3=10k, R4=180*
C1=2,2nF, C2=10nF, C3=47uF/25V, C4=150nF(330nF), C5=220nF, C6=1nF, C7=10nF, C8=27pF, C9=100uF/16V.
Q1= 4 MHz,
IC1=SAA1057
 
 
         
Inizio della pagina
Termini e condizioni
Copyright ©2013 Ifrimv      Site designed by Ifrim Valentin